Select your product to confirm this information applies to you
Precisione dell'altimetro barometrico dei prodotti Outdoor
Con una corretta calibrazione, l'altimetro barometrico di un orologio Outdoor o di un palmare effettuerà letture di elevazione che vanno da -600 a 10.000 metri con una precisione di +/- 30 Metri. I Valori di elevazione superiori 10.000 metri a possono essere rilevati, ma potrebbero non essere accurati a causa di fattori ambientali.
NOTA: I prodotti Garmin per l'outdoor sono progettati come dispositivi GPS ad uso ricreativo da utilizzare come ausilio alla navigazione. Non devono essere utilizzati per attività che richiedono misurazioni precise, come i rilievi topografici o le previsioni del tempo.
Prodotti per Outdoor compatibili
- Serie Alpha
- Serie Astro
- Serie Colorado
- Dakota 20
- Descent MK1
- epix
- eTrex 30/30x/32x
- eTrex Summit & Summit HC
- Serie eTrex Touch
- eTrex Vista & Vista C/CX/H/HCx
- Serie Fenix
- Foretrex 401, 601, 701
- Geko 301
- GPSMAP 276Cx
- GPSMAP 62s/62sc/62st/62stc
- GPSMAP 64csx/64s/64st/64sx
- GPSMAP 65s
- Serie GPSMAP 66
- GPSMAP 76CS/76CS Plus/76CSx/76S
- GPSMAP 78S/78SC
- Serie Instinct
- Serie Marq
- Serie Montana
- Monterra
- Oregon 300/400c,/400t/450/450t/550
- Serie Oregon 600 & 700
- Rino 530/530HCx
- Rino 650/650t/655t
- Rino 750/755t
- Serie tactix
Fattori che influenzano la precisione dell'altimetro barometrico
Cambiamenti del tempo o della pressione dell'atmosferica
Le fluttuazioni del tempo producono cambiamenti significativi nella pressione dell'aria. Per esempio, quando una tempesta si sta avvicinando, l'improvviso calo della pressione dell'aria può simulare gli effetti dello spostamento ad un'altitudine superiore. Allo stesso modo agiscono, i cambiamenti di pressione dell'aria che si verificano quando ci si sposta dall'interno all'esterno e viceversa, in particolare quando si entra e si esce da edifici con clima condizionato.
Cambiamenti nella temperatura dell'aria ambiente
Poiché gli altimetri barometrici non sono compensati dalla temperatura, i cambiamenti della temperatura dell'aria possono influenzare la precisione dell'altimetro. Se si verificano cambiamenti drastici della temperatura ambientale, la calibrazione dell'altimetro ripristinerà la sua precisione.
Metodi di calibrazione
Per la massima precisione, la calibrazione dovrebbe essere eseguita utilizzando una quota nota inserendola manualmente; dato che la calibrazione tramite GPS non può garantire una precisione entro i +/-30 metri. Se calibrate usando il GPS,1 una chiara visione del cielo è fondamentale per ottenere la posizione GPS e l'elevazione più accurate possibili.
Calibrazione dell'altimetro
Calibrare il sensore dell'altimetro barometrico frequentemente, quando si è a quote note con l'inserimento manuale, garantirà il massimo livello di precisione. Fate riferimento al Manuale Utente del vostro dispositivo per conoscere le istruzioni specifiche per la calibrazione dell'altimetro.
1La calibrazione tramite GPS è accurata a +/-100 metri